UNA LINEA DI PRODOTTI DAL CUORE TUTTO ITALIANO
Gli ingredienti naturali, provenienti da colture biologiche certificate, appartenenti esclusivamente ad aree geografiche italiane, consentono di affermare la ricercatezza e il rigore nella selettività operata all’origine e ne garantiscono l’alto valore biologico che viene trasferito nelle formulazioni. Sono gli stessi alimenti 100% Made in Italy che hanno fama di essere unici e ineguagliabili per le proprietà nutrizionali, dai quali si attinge la parte più affine e compatibile con la nostra pelle.
CELLULE STAMINALI VEGETALI DI PEPERONCINO ROSSO
I Peperoncini rossi hanno un contenuto significativo di diverse famiglie di molecole, come capsaicinoidi, clorofille, carotenoidi, polifenoli e flavonoidi. Da questo frutto è stato ricavato un nuovo principio attivo a base di cellule staminali in grado di migliorare il metabolismo della pelle favorendo la sintesi proteica, aumentare la vitalità delle cellule, e di esercitare un’intensa attività antiossidante. Inoltre, grazie a queste, viene migliorata drasticamente l’elasticità della pelle in soli venti giorni di utilizzo. La coltura delle nostre cellule staminali è ottenuta da peperoncino rosso selezionato raccolto nel giardino botanico dell’Università di Bologna.
BIOLIQUEFATTO DI BUCCE DI POMODORO
Causando stress ossidativo, gli agenti inquinanti provocano il rilascio di radicali liberi che aumentano la sintesi delle metallo-proteinasi, capace di distruggere collagene ed elastina, rendendo la superficie della pelle disomogenea e priva di elasticità. Per combatterli, nei nostri prodotti abbiamo inserito il bioliquefatto di pomodoro, che ha come funzione principale quella di proteggere l’epidermide dagli inquinanti esterni e dalle polveri sottili grazie al licopene, un composto vegetale appartenente alla famiglia dei carotenoidi, importanti spazzini dei radicali liberi che proteggono l’organismo dalla sovraesposizione ai raggi UV dannosi.
La sua capacità antiossidante e protettiva ne fanno un’arma preziosa nella battaglia contro l’invecchiamento della pelle.
ESTRATTO DI FICO D'INDIA
L’estratto di fico d’india, definito anche “l’aloe mediterraneo” è un prodotto naturale dalle proprietà idratanti e lenitive. La parte interna delle foglie succose veniva tradizionalmente usata sulla pelle come rimedio emolliente e antiinfiammatorio e nella cicatrizzazione delle ferite. Studi scientifici hanno dimostrato che questi effetti sono dovuti ai polisaccaridi specifici delle foglie di fico d’India che recentemente hanno dimostrato di avere effetti simili all’acido ialuronico. Inoltre, l’applicazione del prodotto ha dimostrato di idratare efficacemente la pelle in una sola settimana e di fornire anche un forte effetto protettivo riducendo l’insorgenza di arrossamenti. Questo estratto viene prodotto utilizzando fichi d’india raccolti esclusivamente in Sicilia, il prodotto è quindi 100% Made in Italy.
ESTRATTO DI RUCOLA
I principi attivi della rucola presenti nell’estratto sono in grado di aumentare la sintesi del glutatione (GSH), l’unico antiossidante endogeno del nostro corpo. Questo partecipa direttamente alla neutralizzazione dei radicali liberi e dei composti reattivi dell’ossigeno, oltre a mantenere gli antiossidanti esogeni come le vitamine C ed E. Così, il GSH gioca un ruolo di primo piano nella disintossicazione e / o l’escrezione di molecole pericolose e nel contrastare i processi infiammatori, spesso legati alla presenza di radicali liberi. Questo antiossidante è quindi in grado di lenire e calmare la pelle irritata migliorando la sua capacità di recupero dopo lo stress, poiché il prodotto è in grado di migliorare rapidamente ed efficacemente la risposta difensiva, fungendo anche da barriera protettiva.
MATRIKINE
Lo scrittore latino Orazio nelle sue “Odi” già intorno all’anno 30 a.C parlò dei segni del volto come “ferite del tempo”: rughe e rilassamento cutaneo sono le conseguenze, ossia le “ferite” che il tempo infligge alla nostra pelle. Agenti atmosferici e inquinamento dell’ambiente a cui siamo esposti accelerano il processo di invecchiamento, mentre nel tempo la nostra pelle va diminuendo le sue capacità di recupero dei danni quotidiani. La ricerca ha condotto ad isolare dei peptidi presenti nei tessuti, la Matrikine, individuandoli come responsabili dell’immediato intervento di riparazione di un danno cutaneo in seguito ad un evento traumatico.
Ricorrendo al paragone con un vero e proprio taglio, esso si rimargina poichè vengono richiamate in loco in quantità eccezionale sostanze necessarie a cicatrizzare la lesione e ripristinare la normalità della superficie cutanea. Lo stesso principio è stato studiato al fine di incrementare queste sostanze di supporto nella rigenerazione cellulare in modo da sostenere un’intensa, ottimale riparazione e contrastare le costanti, quotidiane ferite del tempo. Nei formulati Nuage de Beautè sono presenti Matrikine che riproducono le stesse Matrikine naturali prodotte dal nostro organismo: sono peptidi biomimetici che inducono lo stesso comportamento nella pelle aiutando la “guarigione delle ferite”. La scoperta delle Matrikine in campo medico e il loro impiego in cosmetica mediante biotecnologie ha rivoluzionato il concetto di un preparato volto semplicemente a conservare la bellezza della pelle: le Matrikine producono un comprovato ringiovanimento.
ZAFFERANO
Lo zafferano fu scoperto ed apprezzato sin dall’antichità per le sue virtù medicamentose e in seguito per l’unicità del suo gusto in cucina. I fiori del “crocus sativus”, questo il suo nome latino, vengono raccolti a mano uno per uno e sempre manualmente vengono staccati i tre stimmi interni alla corolla, subito dopo seccati in un forno o in un braciere al fine di sterilizzarli. I principi attivi che gli donano il suo impareggiabile colore giallo sono la crocetina, la crocina e la picrocrocina, la zeaxantina, sostanze che fanno parte della famiglia dei carotenoidi, gli antiossidanti naturali per eccellenza: si calcola che a parità di peso sia mille volte in più rispetto alle stesse carote.
Contiene anche altri elementi importanti quali vitamine B1 e B2, la A e la C: una vera e propria ricarica per la pelle e una difesa dall’attacco dei radicali liberi. Lo zafferano possiede l’ulteriore beneficio di essere un prodotto totalmente naturale: il suo fiore viene coltivato senza ricorrere all’utilizzo di nessun fertilizzante, pesticida o sostanza chimica. La sua lavorazione è completamente artigianale, per questo è tanto ricercato e di elevato valore: piccoli stimmi che donano una grande quantità di sostanze essenziali per un vero e proprio Elixir di bellezza.